top of page
motivi-salute-mentale-importante-704x528.webp

"Tutti abbiamo una parte sana della nostra mente e una parte insana.
Noi negoziamo tra queste due parti; questa è la mia convinzione"

 

Haruki Murakami

Mission

Offro interventi educativi/riabilitativi all’avanguardia di tipo cognitivo e affettivo-relazionale nel giovane, nell'adulto e nell’anziano, che tengano conto dello sviluppo personale dell’utente, della cultura e dell’ambiente familiare. L’obiettivo principale nel mio lavoro è di affiancare la persona al fine di farla  sentire felice e soddisfatta della vita che sta vivendo e dei risultati raggiunti una volta terminato il percorso riabilitativo.

Guidata dai miei valori, voglio rendere accessibili i miei servizi e la mia professione affinché sempre più persone possano concretamente migliorare la qualità della loro vita.

Chi è il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica?

Salute-Mentale.jpeg

Il tecnico della riabilitazione psichiatrica è un professionista sanitario della riabilitazione che si forma nel Corso di Laurea triennale della Facoltà di Medicina e Chirurgia, al termine del quale è in grado di:

  • valutare le risorse e le disabilità della persona che soffre di un disturbo psichiatrico.

  • definire ed attuare il Progetto Riabilitativo Individualizzato, individuando le risorse positive per la vita dell'utente;

  • prevenire e valutare situazioni di stigma; 

  • collaborare con altri operatori e/o agenzie presenti nel territorio per favorire ove possibile l’inserimento lavorativo degli utenti;

  • verificare gli esiti del proprio intervento, sia in itinere che al termine del progetto, al fine di migliorarne l’efficacia.

 

(adattato dal D.M. 29 marzo 2001, n. 182)

Lo studio

Lo studio si trova all'interno del complesso del centro commerciale "Centro Mirum", come poliambulatorio in Via Valenti Ghino 1 ad Ancona. Lo studio vanta di una vasta multidisciplinarità professionale, grazie alla presenza di altri professionisti all'interno come Osteopati, Fisioterapisti, Psicologhe, Psicoterapeute e Operatori Olistici. All'interno è presente una sala d'attesa e una palestra/sala per conduzione dei gruppi.

Date le normative per prevenire la diffusione del Covid-19 è possibile recarsi in studio previo appuntamento

Modulo Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

Dott.ssa Melissa Lombardo,

Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.LinkedIn

©2022 by Dott.ssa Melissa Lombardo, Riabilitatrice Psichiatrica. Creato con Wix.com

bottom of page